Cosenza vola il servizio di richiesta dei passaporti negli uffici postali

L’iniziativa mira a rinnovare e digitalizzare circa 385 uffici postali in Calabria entro il 2026, di cui circa 140 si trovano in provincia di Cosenza e 117 in comuni con meno di 5.000 abitanti

Il progetto Polis di Poste Italiane, avviato due anni fa, ha registrato numeri record in provincia di Cosenza, contribuendo a migliorare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei piccoli centri. L’iniziativa mira a rinnovare e digitalizzare circa 385 uffici postali in Calabria entro il 2026, di cui circa 140 si trovano in provincia di Cosenza e 117 in comuni con meno di 5.000 abitanti.

I servizi offerti includono certificati anagrafici, di stato civile e previdenziali, disponibili sia negli sportelli sia tramite innovativi totem digitali, che permettono ai cittadini di scaricare autonomamente documenti con carta d’identità elettronica o Spid.

Numeri significativi riguardano le ristrutturazioni: 123 sedi sono state completamente riqualificate con interventi di modernizzazione, portando a quasi 258 le sedi postali riqualificate in Calabria, oltre il 50% di quelle operative nei comuni sotto i 15.000 abitanti.

In provincia di Cosenza, i servizi Polis sono molto apprezzati: sono attivi 26 totem digitali e tre uffici offrono servizi come la richiesta di “Atti di Volontaria Giurisdizione” e altri servizi legali. La regione è anche tra le prime in Italia per il rilascio di passaporti, con 2.372 rilasciati fino a luglio, di cui 1.268 nei piccoli comuni della provincia di Cosenza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La deputata del M5S denuncia l'ipocrisia politica sulle morti in mare e rilancia un modello...
In cinque anni il tasso d’inserimento nel mondo del lavoro è aumentato del 12%, a...

Altre notizie

Altre notizie