Assalto all’isola di Cirella, mente (e braccia) già all’edizione 2026

La due giorni di nuoto a Diamante tra successi, divertimento e un nuovo racconto della Calabria

È tempo di consuntivi per l’Assalto all’isola di Cirella e alla Riviera dei cedri. Nel giorno della gara in acque libere, domenica scorsa a Diamante si è confermato il successo e l’entusiasmo del sabato: da tutta Italia centinaia di nuotatori master hanno risposto all’invito degli Anzianotti per la sesta edizione dell’evento organizzato dall’Asd cosentina con la Fin Calabria.

Il mare increspato non ha frenato e anzi ha caricato gli oltre 200 partecipanti della gara da 3 chilometri con la favolosa isola verde a fare da sfondo.

La soddisfazione degli organizzatori e i risultati

Amaurys Perez era uno dei testimonial dell’evento, si è confuso tra gli atleti – non facile, visto il fisico statuario – gongolando: «Una fantastica organizzazione – dice il campione di pallanuoto -, un esempio per la Calabria e in Calabria, da andarne fieri da calabresi. Vi aspettiamo già per l’anno prossimo» conclude.

Gli ha fatto eco Rosario Caccuri Baffa, presidente Anzianotti: «Abbiamo avuto l’ennesima conferma delle potenzialità del nostro territorio, per un racconto positivo di sport, inclusione e divertimento sano. Una vetrina per tutta la Calabria».

A proposito, ecco i risultati: nel miglio primo assoluto Luca Pizzari, prima assoluta agonisti Chiara Caloiero. Primo assoluto Master Fabio Mantovani a seguire Emilio Pecora e Giorgio Vandin, prima assoluta Master Daniela Calvino a seguire Assunta Galdi e Giada Maiorano.

Risultati 3Km: primo assoluto Luca Pizzari, prima assoluta agonisti Sofia Carrino. Primo assoluto master ex aequo per Giovanni Mazzuca, Fabio Mantovani e Natale Laghezza. Prima Master assoluta Daniela Calvino a seguire Angela De Luca e Rosa Farace.

Gli Anzianotti presenti a Cirella – sotto lo sguardo attento degli allenatori Biagio Gagliardi, Daniele Maletta e Antonello Napolitano – erano 38 per il miglio e 35 per i 3Km.

I ringraziamenti

Per l’evento dell’ultimo weekend di giugno non possono mancare i ringraziamenti alle aziende che coi loro prodotti hanno reso possibile comporre l’ambitissimo pacco gara, nonché a Luigi Dalife, il dj speaker che ha allietato con la sua verve e ironia la due giorni di Diamante, alla sesta edizione anche lui: un’altra certezza granitica. E poi l’ospitalità del Sottosopra, e un grazie alla Guardia costiera e al consorzio degli albergatori della Riviera dei cedri.

Assalto all’isola, buona la sesta… Pensando già alla settima edizione.

#arrivederciaCirella

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La 20ª edizione del tradizionale appuntamento a San Vincenzo la Costa, organizzato magistralmente dal direttore...
Il parroco di Rende pubblica un album originale che unisce spiritualità, suoni contemporanei e messaggi...
L’evento, promosso dalla giornalista Maria Carla Palermo con la collaborazione dell’Associazione ENTERPRISE e patrocinato dal...

Altre notizie

Altre notizie