Cetraro, il sindaco Cennamo ritira le dimissioni e prosegue il suo mandato

Il primo cittadino di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha deciso di ritirare le dimissioni presentate il 4 ottobre, spinto dalle richieste di consiglieri comunali e dal sostegno di Forza Italia

Dopo aver ricevuto un’istanza firmata da otto consiglieri comunali, tra cui tre esponenti di Forza Italia, il sindaco Ermanno Cennamo ha annunciato il ritiro delle sue dimissioni. La richiesta, inoltrata al presidente del Consiglio comunale Angelo Aita, chiedeva la convocazione di una nuova seduta per l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato, essenziale per evitare lo scioglimento del Consiglio comunale e garantire la prosecuzione dell’attività amministrativa.

Cennamo ha elogiato il gesto dei consiglieri, descrivendolo come “un atto di grande responsabilità verso il nostro paese”, sottolineando l’importanza dell’unità e della concretezza in un momento delicato per la comunità di Cetraro. Ha inoltre riconosciuto il contributo di Forza Italia a livello provinciale e nazionale, che si è unita al sostegno locale, definendolo “un segnale positivo nella giusta direzione”.

Le dimissioni erano state presentate a causa del mancato supporto politico, in un momento in cui, secondo Cennamo, “la politica non aveva fatto prevalere le ragioni della responsabilità collettiva”. Tuttavia, la ritrovata collaborazione ha convinto il sindaco a proseguire, evidenziando che il suo incarico non è dettato dall’attaccamento alla poltrona, ma dalla volontà di lavorare per il bene della comunità.

Alla luce della richiesta dei consiglieri, il sindaco informerà la Prefettura di Cosenza del ritiro delle sue dimissioni, confermando l’intenzione di continuare il progetto di risanamento già avviato.

Parallelamente, l’ex consigliere regionale Vincenzo Cesareo ha presentato una denuncia-querela presso i carabinieri di Cetraro, criticando il mancato scioglimento del Consiglio comunale. Cesareo ha accusato l’amministrazione di non aver rispettato i termini imposti dalla Corte dei Conti per la presentazione del bilancio riequilibrato, esponendo il Comune a possibili danni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le discussioni interne alla coalizione di centrosinistra, tra veti e alleanze incerti, rinviano ancora una...
Dopo la riunione a Lamezia, la coalizione resta senza un nome condiviso. Cresce la pressione...
Vertice con tutte le forze della coalizione per decidere lo sfidante di Occhiuto: Tridico in...

Altre notizie

Altre notizie