È morto Papa Francesco. L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da Casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per comunicare la notizia. La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla Casa del Padre. La sua vita intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, affidiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
Nel giugno 2014 visitò la piana di Sibari nel cosentino. Il suo viaggio in Calabria avvenne sull’onda emotiva dell’uccisione del piccolo Cocò Campolongo, un evento tragico che aveva profondamente scosso la regione. Nel corso della sua omelia disse: “La ’ndrangheta è questo: adorazione del male e disprezzo del bene comune. Questo male va combattuto, va allontanato! Bisogna dirgli di no! Coloro che nella loro vita seguono questa strada di male, come i mafiosi, non sono in comunione con Dio: sono scomunicati!”.