Festeggiamenti S.S. Crocifisso: le disposizioni della Polizia Municipale per la viabilità

La Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza per disciplinare la circolazione durante i festeggiamenti in onore del S.S. Crocifisso, con divieti di sosta e transito in diverse aree cittadine

In occasione dei festeggiamenti in onore del S.S. Crocifisso, che si terranno presso il Santuario-Convento della Riforma a Cosenza e nelle strade della città, la Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza per garantire l’ordine e la sicurezza durante gli eventi religiosi e culturali previsti. In particolare, si segnala il divieto di sosta e transito nelle aree direttamente coinvolte dalle celebrazioni e dalle manifestazioni che si terranno nei prossimi giorni.

Divieti di sosta e transito previsti dall’ordinanza

A partire da oggi e fino alle ore 24:00 del 4 maggio, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione su Via Riforma e sul piazzale antistante il Santuario, su entrambi i lati della strada, per tutta la sua estensione. Questa misura è stata adottata per permettere il regolare svolgimento delle manifestazioni previste, in particolare la processione del 3 maggio.

Per quanto riguarda il 1° maggio, dalle 19:00 alle 21:00, è stato imposto un divieto di transito temporaneo lungo il percorso della processione, che si snoderà da Santuario SS Crocifisso, passando per Via Riforma, Via A. Monaco, Palazzine Ferrovieri, e altre strade adiacenti, fino al Piazzale dell’Ospedale Civile dell’Annunziata. Durante questo periodo, il traffico verrà deviato per consentire il passaggio dei fedeli in processione.

Interventi sulla viabilità il 3 maggio

Il 3 maggio vedrà il divieto di sosta con rimozione, dalle ore 12:00 alle 23:00, sul lato destro di Via Piave, da Via Montesanto a Corso Mazzini, e sul lato destro di Corso Umberto, da Via Vittorio Veneto a Piazza della Vittoria. Queste aree sono particolarmente interessate dalle manifestazioni e dagli eventi legati ai festeggiamenti.

Sempre il 3 maggio, si attuerà un divieto di transito temporaneo dalle 10:30 alle 11:30, in occasione del passaggio del Complesso Bandistico “Città di Mendicino”. Il percorso interessato includerà Piazza Riforma, Via A. Monaco, Via Riforma e il Santuario SS Crocifisso.

Nel corso della giornata, dalle 18:30 alle 23:00, la processione del S.S. Crocifisso implicherà il divieto di transito lungo il percorso che comprende Via Riforma, Piazza Riforma, Via V. Veneto, Via Roma, e altre strade principali del centro città, fino al ritorno al Santuario SS Crocifisso. Durante questo intervallo, il traffico verrà regolato dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza e la fluidità dei partecipanti.

Regolazione del traffico

Gli agenti di polizia stradale saranno presenti per regolare il traffico e adottare misure appropriate per la gestione delle eventuali situazioni che dovessero verificarsi, garantendo al contempo la sicurezza di tutti i cittadini coinvolti. È raccomandato agli automobilisti di prestare attenzione alle disposizioni e di prendere in considerazione eventuali deviazioni o blocchi del traffico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La 20ª edizione del tradizionale appuntamento a San Vincenzo la Costa, organizzato magistralmente dal direttore...
Il parroco di Rende pubblica un album originale che unisce spiritualità, suoni contemporanei e messaggi...
L’evento, promosso dalla giornalista Maria Carla Palermo con la collaborazione dell’Associazione ENTERPRISE e patrocinato dal...

Altre notizie

Altre notizie