La città di Cosenza compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale con un progetto di valorizzazione del verde urbano. La Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Franz Caruso, ha approvato un intervento che prevede la piantumazione di oltre 500 nuovi alberi e 340 metri di siepi in diverse zone del territorio cittadino. L’iniziativa mira a migliorare la qualità dell’ambiente e risponde agli obiettivi europei e globali in materia di sostenibilità.
Un impegno continuo per il verde urbano
Il sindaco Franz Caruso ha sottolineato come questa azione si inserisca in un percorso già avviato da anni. Già due anni fa, un progetto simile aveva portato alla piantumazione di 400 nuove specie arboree, nell’ambito di un intervento gratuito di riqualificazione urbana e forestazione. Il nuovo programma, finanziato con risorse per oltre 170 mila euro, si pone l’obiettivo di rigenerare gli spazi verdi urbani, migliorando le performance ambientali di Cosenza.
Adattarsi ai cambiamenti climatici
La visione ecologica di Cosenza punta non solo ad incrementare gli spazi verdi, ma anche a gestirli in modo sostenibile. Questo approccio è fondamentale per contrastare fenomeni globali come desertificazione e siccità, che minacciano il pianeta. «Promuovere una gestione biologica e sostenibile delle nostre città è indispensabile per invertire questa tendenza», ha dichiarato il sindaco Caruso.
Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa si annoverano:
- La riduzione delle isole di calore
- L’aumento della capacità di adattamento ai cambiamenti climatici
- Il miglioramento complessivo della qualità della vita urbana
Una strategia per il futuro
Franz Caruso ha ribadito che la «visione di Cosenza Ecologica» rappresenta un pilastro fondamentale del suo mandato, un impegno preso con i cittadini per garantire un futuro migliore alle generazioni future. Il progetto attuale rappresenta solo uno dei tanti passi verso la creazione di una città più verde, sostenibile e resiliente.