“Nu Scialo” torna con la seconda edizione a Scalea: tradizione e innovazione

La seconda edizione di “Nu Scialo” a Scalea promuove borghi, food locale e innovazione con masterclass, degustazioni e digital marketing

Dopo il successo della prima edizione a Papasidero, “Nu Scialo” si prepara a tornare, questa volta nella splendida cornice di Scalea, per promuovere borghi e tradizioni attraverso il digital marketing e la gastronomia locale.

L’evento “Nu Scialo”, che ha debuttato lo scorso anno nel Parco Nazionale del Pollino, si sposta quest’anno a Scalea, sulla famosa Riviera dei Cedri. L’obiettivo principale della manifestazione è valorizzare i borghi storici, come Scalea, tramite le potenzialità del digital marketing, creando un ponte tra tradizione e innovazione. Durante la seconda edizione, che si terrà tra il 4 e il 6 ottobre, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare nuove strategie per la promozione digitale, senza dimenticare il ricco patrimonio culturale e gastronomico della Calabria.

Focus su studenti e influencer del settore food

Venerdì 4 ottobre sarà dedicato principalmente agli studenti degli istituti alberghieri della regione, che potranno interagire con alcuni dei più importanti influencer del settore food calabrese. Tra questi, Wlady Nigro di “Calabria Food Porn”, Francesco Messina, noto come “Tappatumi”, e Ilaria Laino, fondatrice del blog “Qualcosa di Buono”. Durante queste sessioni didattiche, gli studenti avranno modo di apprendere come trasformare la propria passione culinaria in una carriera digitale di successo, sfruttando i social media per promuovere il cibo calabrese e le tradizioni locali.

La chef Federica Di Lieto e la masterclass sul fusillo calabrese

Il pomeriggio di venerdì sarà caratterizzato da una masterclass esclusiva condotta dalla chef Federica Di Lieto, che insegnerà ai partecipanti a preparare il fusillo calabrese, un piatto simbolo della cucina tradizionale regionale. I presenti potranno scoprire i segreti della preparazione di questo formato di pasta, imparando a conoscere da vicino una delle ricette più amate della Calabria.

GastroTour e degustazioni: un viaggio tra sapori e storia

Sabato 5 ottobre, l’evento proseguirà con un GastroTour tra le stradine del centro storico di Scalea, offrendo sei tappe gastronomiche in cui sarà possibile assaporare formaggi, salumi, vini e conserve locali. Oltre alla scoperta dei sapori, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti del borgo. Il giorno successivo, domenica 6 ottobre, sarà organizzato un tour enogastronomico in barca lungo la costa di Scalea, che permetterà di gustare prodotti locali in un contesto mozzafiato. Per chi preferisce restare sulla terraferma, sarà disponibile una visita guidata a un birrificio artigianale con tour e degustazioni di birre locali.

Area Expo e promozione delle eccellenze locali

Nel Chiostro di Palazzo dei Principi, verrà allestita un’Area Expo che ospiterà oltre 20 aziende del territorio, le quali avranno l’opportunità di esporre e far conoscere i loro prodotti enogastronomici e artigianali. Questo spazio rappresenterà una vetrina fondamentale per le eccellenze locali, creando occasioni di scambio e promozione a livello regionale e nazionale.

Nu Scialo: una piattaforma per rilanciare i borghi calabresi

“Nu Scialo” si conferma come un importante evento per la promozione dei borghi storici e delle tradizioni gastronomiche della Calabria, mettendo al centro la sinergia tra digital marketing e patrimonio culturale. L’iniziativa mira a far conoscere a un pubblico più ampio le potenzialità dei territori, supportando il turismo sostenibile e la crescita economica locale. Il Comune di Scalea, patrocinatore dell’evento, intende così valorizzare il suo borgo e far emergere le ricchezze culinarie e culturali della zona.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La 20ª edizione del tradizionale appuntamento a San Vincenzo la Costa, organizzato magistralmente dal direttore...
Il parroco di Rende pubblica un album originale che unisce spiritualità, suoni contemporanei e messaggi...
L’evento, promosso dalla giornalista Maria Carla Palermo con la collaborazione dell’Associazione ENTERPRISE e patrocinato dal...

Altre notizie

Altre notizie