Pd Calabria, Irto segretario e Locanto presidente: alleanza larga e mobilitazione per Gaza

Rilanciata un’alleanza ampia del centrosinistra e tre mobilitazioni strategiche per il Pd calabrese. Tre le mobilitazioni: ballottaggio a Lamezia, referendum e manifestazione per Gaza

L’assemblea regionale del Partito Democratico in Calabria, tenutasi a Lamezia Terme, ha ufficializzato la nomina di Nicola Irto come nuovo segretario regionale, mentre Maria Locanto è stata eletta presidente del partito. L’evento ha rappresentato un momento di forte rilancio politico per i dem calabresi, segnando l’inizio di una nuova fase all’insegna dell’unità e dell’azione condivisa.

Tre le grandi mobilitazioni annunciate durante l’incontro: il sostegno alla candidata Doris Lo Moro al ballottaggio per la guida di Lamezia Terme, la promozione della campagna referendaria per i “5 Sì”, e la partecipazione alla manifestazione nazionale per la pace in Palestina, prevista a Roma il prossimo 7 giugno. Quest’ultima iniziativa, in particolare, testimonia l’impegno del Pd calabrese sui temi internazionali e sui diritti umani, in una fase di forte tensione geopolitica.

Durante l’assemblea, Nicola Irto ha rilanciato con forza la proposta di una grande alleanza del centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali, auspicando un progetto inclusivo capace di unire tutte le forze progressiste e alternative al centrodestra. L’obiettivo, ha sottolineato Irto, è costruire un fronte largo e competitivo che riesca a proporre una visione di governo credibile e condivisa.

Tra i presenti in sala, figure rappresentative di diverse anime del centrosinistra calabrese, a partire da Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle, fino a Ferdinando Pignataro (Sinistra Italiana), Francesco De Nisi (Azione), Luigi Incarnato (Psi) e Filomena Greco (Italia Viva). Una platea eterogenea, segno della volontà di superare steccati ideologici per convergere su una piattaforma comune.

L’assemblea di Lamezia ha avuto quindi un doppio valore: da un lato, il consolidamento dell’assetto interno del partito, con Irto e Locanto ai vertici; dall’altro, il rilancio di un’azione politica orientata alla costruzione di una coalizione ampia e alla partecipazione attiva alle grandi battaglie civili e sociali del momento. La presenza di esponenti di forze diverse indica la possibilità concreta di un dialogo costruttivo, in vista di una stagione elettorale che si preannuncia decisiva per gli equilibri politici regionali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo la riunione a Lamezia, la coalizione resta senza un nome condiviso. Cresce la pressione...
Vertice con tutte le forze della coalizione per decidere lo sfidante di Occhiuto: Tridico in...
Il progetto continua a suscitare dibattiti accesi tra i politici: la deputata del Movimento 5...

Altre notizie

Altre notizie