“L’albero delle noci”: codice 02 per votare Brunori Sas stasera a Sanremo

Dopo la standing ovation e il primo posto nella sala stampa, il cantatuore cosentino torna per la terza serata, pronto a conquistare il pubblico e il televoto. E il video sta spopolando

Dopo il successo delle prime esibizioni, che gli hanno regalato una standing ovation e il primo posto nella classifica della sala stampa, il cantautore cosentino è pronto a tornare sul palco dell’Ariston per la terza serata. La scaletta ufficiale è stata diffusa pochi minuti fa: Brunori Sas sarà il secondo artista ad esibirsi, con un orario stimato intorno alle 21:06.

L’inizio della serata è previsto, come di consueto, per le 20:45 e vedrà in gara quattordici cantanti. Dopo il giudizio della sala stampa, a partire da questa sera sarà il pubblico da casa a decidere le sorti della competizione. Il televoto diventa il protagonista assoluto ei fan del cantautore calabrese sono già pronti a sostenerlo. Per votare Brunori Sas, il codice da digitare è lo 02.

Con “L’albero delle noci”, Brunori Sas debutta al Festival di Sanremo 2025, portando sul palco una canzone intensa e personale che celebra la nascita come rinascita. Il titolo omaggia un albero di noce che, da oltre tredici anni, accompagna la quotidianità del cantautore, diventando una metafora della vita, delle radici e del tempo che scorre.

Il brano esplora le emozioni contrastanti della paternità: l’amore incondizionato, la felicità travolgente, ma anche il timore di perdere quella stessa felicità, il senso di inadeguatezza di fronte a un evento così importante e la nostalgia per la vita di prima. Attraverso un testo poetico e immagini evocative, la canzone diventa anche una riflessione più ampia sulle stagioni della vita, sul ciclo che porta via le foglie per farne nascere di nuove.

Il video: una danza tra passato e presente

Il videoclip di “L’albero delle noci”, diretto da Giacomo Triglia, che sta spopolando su youtube, è il risultato di una lunga ricerca creativa. Come racconta Brunori Sas, l’ispirazione è arrivata dal film “Le armonie di Werckmeister” di Béla Tarr, in particolare dalla scena che rappresenta il sistema solare. Nel video, infatti, la figlia del cantautore, Fiammetta, impersona il Sole al centro di una sorta di festa di compleanno, illuminando simbolicamente gli altri “pianeti”, ovvero i familiari.

Per aggiungere un tocco di magia, il video alterna momenti di gioco a sequenza in cui una Fiammetta adulta ritorna nel luogo della festa, osservando con sguardo malinconico il passato che sfuma. Per rafforzare l’atmosfera cinematografica, le riprese sono state realizzate in pellicola e con lunghi piani sequenze, creando un effetto di tempo sospeso, slegato dalla musica, ma capace di raccontarne l’essenza.

Un album in arrivo

“L’albero delle noci” non è solo il titolo del brano sanremese, ma anche del nuovo album di Brunori Sas , in uscita domani, venerdì 14 febbraio 2025. Il disco promette di proseguire il percorso introspettivo dell’artista, approfondendo le tematiche del tempo, della memoria e della trasformazione personale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il cantautore cosentino celebra i suoi 15 anni di carriera con un live unico, tra...
La celebrazione della santa messa di Papa Francesco a Sibari: «La ‘ndrangheta è il male....
L'albero delle noci ha chiuso al 3° posto. E si può essere felici lo stesso,...
Una emozionatissima Bianca Baldi ha consegnato la targa e il cantautore ha ringraziato chi ha...
Il presidente della Regione Calabria pubblica un video sui propri canali social nel quale ringrazia...
Alessandro Soranzo svela il segreto del sorriso della Monna Lisa, spiegando come la percezione dell'espressione...

Altre notizie