È stato ufficiale inaugurato il nuovo reparto di Chirurgia Toracica all’ospedale Annunziata di Cosenza. Alla guida della struttura, la professoressa Franca Melfi, riconosciuta a livello internazionale come una delle massime esperte in chirurgia robotica e attuale presidente della Società Europea di Chirurgia Cardiotoracica. All’evento hanno partecipato il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, Vitaliano De Salazar, e il rettore dell’Università della Calabria (Unical), Nicola Leone, testimoniando l’importanza di questa iniziativa per il rilancio del sistema sanitario calabrese.
L’impegno della professoressa Melfi: un ritorno alle radici
Originaria di Oriolo, in provincia di Cosenza, la professoressa Melfi ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio della sanità calabrese. “Non sono qui per essere una star, ma per lavorare”, ha dichiarato. In un solo mese di attività, il reparto ha già avviato interventi con tecnologie avanzate e un team altamente qualificato, dimostrando competenza e professionalità. La collaborazione con altri esperti, come il professor Capalbo, ha permesso di creare un percorso dedicato ai pazienti con patologie oncologiche polmonari, rafforzando la qualità delle cure offerte.
Un progetto nato dalla sinergia tra sanità e università
La nascita del reparto di Chirurgia Toracica rappresenta il risultato di una visione condivisa tra istituzioni sanitarie e accademiche. Il rettore Leone ha sottolineato come l’integrazione tra l’ospedale e l’Unical sta portando benefici tangibili al territorio, attraverso la formazione di qualità e lo sviluppo di nuove scuole di specializzazione. Entro il prossimo anno, è prevista l’apertura di una scuola dedicata alla Chirurgia Toracica, che si aggiungerà alle cinque già attive all’Annunziata.
Un investimento sul futuro della sanità calabrese
De Salazar ha ricordato il lungo percorso che ha portato a questa inaugurazione, iniziato due anni fa con la firma di un protocollo congiunto tra diverse istituzioni, tra cui il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “Questa struttura rappresenta il coronamento di un lavoro collettivo e un esempio di eccellenza organizzativa”, ha dichiarato. L’ospedale Annunziata, grazie a questo e altri progetti, ha registrato un miglioramento significativo nei parametri di qualità rilevati dall’Agenas, scalando posizioni nelle classifiche nazionali.
Innovazione e chirurgia robotica: la Calabria al centro della scena internazionale
L’arrivo della professoressa Melfi segna un passo importante per il sistema sanitario regionale. La sua esperienza e l’introduzione di tecnologie robotiche avanzate pongono la Calabria al centro di un percorso di modernizzazione e sviluppo. Il supporto del professor Ralph Schmid, esperto di fama internazionale e collaboratore di lunga data della Melfi, aggiunge ulteriore prestigio al progetto.
Conclusioni
La nuova area di Chirurgia Toracica di Cosenza non è solo un reparto ospedaliero, ma un simbolo di rinascita per la sanità calabrese. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e professionisti di alto livello, questa iniziativa offre una concreta speranza di miglioramento per il futuro della sanità locale.