Proseguono senza sosta i controlli disposti dal Questore Giuseppe Cannizzaro per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti a Cosenza e provincia. L’attività di sicurezza, coordinata dalla Squadra Volante e dai Commessariati, ha avuto come obiettivo principale il contrasto alla criminalità diffusa e la prevenzione di reati, con particolare attenzione al periodo estivo e alle festività imminenti, come il ponte di Ferragosto.
Nel fine settimana appena trascorso, i dispositivi di controllo hanno dato esiti significativi, con un forte impegno delle forze dell’ordine. Tre persone sono state denunciate per reati quali truffa e atti persecutori, sottolineando l’approccio della Polizia anche verso reati che, pur non essendo sempre visibili, colpiscono profondamente la sfera personale dei cittadini.
In aggiunta, quattro soggetti sono stati segnalati alla Prefettura per l’uso di sostanze stupefacenti, in seguito a controlli effettuati sui luoghi di ritrovo e sulle strade. Questo intervento evidenzia l’importanza della prevenzione e del contrasto all’uso di droghe, specialmente in un periodo di maggiore afflusso turistico e di socialità.
Nel complesso, durante l’operazione sono state identificate 321 persone e sono stati controllati 146 veicoli, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e prevenire comportamenti illeciti.
Un altro importante risultato è stato il provvedimento di chiusura di un locale nel capoluogo, disposto ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps). La misura, che può essere adottata per motivi di sicurezza pubblica, è stata presa per evitare situazioni di pericolo e garantire il corretto svolgimento delle attività sociali e di intrattenimento.
Con l’avvicinarsi del ponte di Ferragosto, la Questura ha annunciato un ulteriore potenziamento dei servizi di sicurezza. Le forze dell’ordine si concentreranno soprattutto nelle località turistiche e nei luoghi di maggiore aggregazione, con l’obiettivo di garantire a tutti un divertimento sicuro, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Il rafforzamento dei controlli servirà a prevenire fenomeni di illegalità, come l’abuso di alcol, il disturbo della quiete pubblica e l’uso di sostanze stupefacenti. La Polizia di Stato punta a salvaguardare il benessere dei cittadini e dei visitatori, contribuendo a una serena e sicura esperienza turistica durante le festività.
L’impegno delle forze dell’ordine si rinnova ogni giorno, con un’attenzione costante alla prevenzione e alla sicurezza. Il lavoro della Polizia di Stato non si limita solo a garantire la legalità nelle strade, ma si estende anche al monitoraggio delle attività commerciali e alla salvaguardia del benessere dei cittadini.
Con l’arrivo di Ferragosto, la Questura di Cosenza ribadisce il suo impegno a garantire un ambiente sicuro per residenti e turisti, affinché le festività possano essere vissute nel massimo rispetto delle regole e della convivenza civile.