In Calabria prende forma la strategia del centrosinistra in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre. Una riunione definita cruciale, alla quale hanno preso parte i principali esponenti delle forze politiche della coalizione, è stata convocata per individuare il nome da contrapporre al presidente uscente Roberto Occhiuto.
Al tavolo erano presenti il segretario regionale del Partito Democratico, Nicola Irto, il capogruppo in Consiglio Domenico Bevacqua, il deputato Nicola Stumpo, oltre ai rappresentanti del Movimento 5 Stelle come Anna Laura Orrico e Davide Tavernise. Hanno partecipato anche esponenti di altre forze, dall’area di Rifondazione Comunista con Mimmo Serrao fino a Italia Viva, rappresentata da Filomena Greco.
L’incontro si inserisce in un più ampio calendario di consultazioni che proseguiranno per tutta la giornata, non solo in Calabria ma anche a livello nazionale. La scelta del candidato, infatti, potrebbe essere influenzata dalle decisioni della segretaria del Pd Elly Schlein in altre regioni, come Campania e Puglia.
Per la Calabria, il nome più accreditato resta quello dell’ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico, diviso tra l’ipotesi di una candidatura a Catanzaro e gli impegni a Bruxelles. Non mancano però altre opzioni: da un profilo “di partito” e “di legislatura” come quello dello stesso Irto, fino a un esponente “di amministrazione” come il sindaco Giuseppe Falcomatà, ipotesi che rimane però più defilata.