La Camera di Commercio di Cosenza ha riaperto i termini per il bando “Creazione Nuove Imprese – III edizione”, un’opportunità rivolta a chi desidera avviare un’attività economica nel territorio provinciale. L’iniziativa si propone di sostenere concretamente aspiranti imprenditrici e imprenditori non ancora iscritti al Registro delle Imprese, attraverso un percorso strutturato che unisce orientamento, formazione e supporto economico.
L’intervento prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con una maggiorazione al 60% nel caso di imprese femminili o guidate da soggetti con disabilità. L’importo massimo erogabile raggiunge i 10.000 euro per singolo progetto, a fronte di un investimento minimo richiesto di 4.000 euro.
Quali spese sono coperte
Il bando include una vasta gamma di spese finanziabili, tra cui:
-
Costi di costituzione e notarili
-
Acquisto di attrezzature, arredi e beni strumentali
-
Software e hardware gestionali
-
Spese per marketing, comunicazione e realizzazione di sito web o e-commerce
-
Affitto della sede operativa
-
Adesione a contratti di franchising, nel limite del 30% del totale delle spese
Ogni progetto dovrà essere corredato da preventivi dettagliati, coerenti con l’idea imprenditoriale presentata. Il sostegno offerto è pensato per accompagnare i futuri imprenditori non solo sul piano finanziario, ma anche su quello formativo e progettuale.
Modalità di presentazione della domanda
Tutta la procedura è digitale e si svolge sulla piattaforma ReStart, accessibile tramite Spid o Cns. La partecipazione al bando richiede la compilazione e firma digitale di tutta la documentazione necessaria, tra cui un progetto imprenditoriale dettagliato.
Le domande verranno valutate in ordine cronologico di arrivo (secondo il criterio della “procedura a sportello”) e accolte fino a esaurimento dei 200.000 euro messi a disposizione dalla Camera di Commercio.
Tempistiche e scadenze
Gli interessati hanno tempo fino alle ore 21:00 del 31 ottobre 2025 per inoltrare la domanda. Tuttavia, considerata la modalità di valutazione e la disponibilità limitata dei fondi, è consigliabile presentare la richiesta il prima possibile.
Il bando rappresenta un’occasione concreta per chi desidera trasformare un’idea in un’attività imprenditoriale reale, con il supporto istituzionale di un ente locale attento allo sviluppo economico del territorio.