Il 27 giugno, alle 21.00, il borgo di Cerisano ospiterà un evento straordinario nell’ambito dell’anteprima della 31esima edizione del Festival delle Serre: lo spettacolo “Tutto cresce e se ne va”. Prodotto dalla compagnia Scena Verticale, questo omaggio a Pino Daniele offre un’esperienza emozionale che unisce il teatro al concerto, creando un viaggio unico nella musica e nella storia di un artista che ha definito la cultura musicale del Mediterraneo.
Lo spettacolo vede la partecipazione di quattro talentuosi artisti – Sasà Calabrese, Dario De Luca, Daniele Moraca e Roberto Musolino – che con le loro voci e i loro strumenti ripercorreranno le tappe salienti della vita e della carriera di Pino Daniele, raccontando la sua evoluzione artistica e personale. Con una narrazione musicale coinvolgente, l’opera non si limita a essere un tributo, ma diventa un atto d’amore verso l’anima di un musicista che ha saputo raccontare il Sud attraverso una musica unica, contaminata e autentica, che mescola jazz, blues e passione.
Un viaggio emotivo tra musica e memoria
Il titolo dello spettacolo, “Tutto cresce e se ne va”, non è solo un semplice riferimento al tempo che scorre, ma una riflessione poetica sulla trasformazione e sulla permanenza. Ogni nota che si alza sul palco richiama il respiro di Pino Daniele, la sua capacità di cogliere l’essenza di ogni emozione e di tradurla in musica. Non solo una celebrazione, quindi, ma una vera e propria immersione nel cuore pulsante della sua musica, che continua a vivere grazie a chi porta avanti il suo messaggio.
Pino Daniele ha creato un linguaggio che riesce a parlare non solo alla sua terra, ma al mondo intero, con una musica capace di commuovere e ispirare chiunque la ascolti. Lo spettacolo sarà un’occasione per riscoprire il valore di un linguaggio musicale che affonda le sue radici nella cultura del Sud, ma che ha raggiunto un pubblico internazionale, capace di abbracciare anche la nostalgia e la speranza.
La cultura in scena a Cerisano
L’evento è parte del progetto Cerisano Factory – Borgo Swing, un’iniziativa sostenuta dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – Next Generation EU e finanziata dalla Regione Calabria tramite i fondi PAC 2014/2020. Il Festival delle Serre si conferma come uno degli appuntamenti più significativi del panorama culturale calabrese, unendo arte, musica e identità per promuovere la memoria e l’evoluzione della cultura musicale e teatrale.
In una cornice suggestiva, il borgo di Cerisano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove la musica di Pino Daniele rivivrà attraverso le performance di artisti che, con rispetto e passione, daranno nuova voce alla sua eredità. Un incontro che promette di emozionare e di unire chiunque crede nel potere della cultura come strumento di crescita collettiva.