La situazione dei servizi di emergenza-urgenza in Calabria è sempre più critica. Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, ha lanciato un appello urgente per una revisione totale dell’organizzazione dei soccorsi nella regione. La morte di un bambino di 5 mesi, che segue quella di Serafino Congi, un 48enne, ha sollevato nuovamente il tema delle gravi carenze del sistema sanitario locale.
Tridico ha dichiarato che la situazione impone alla struttura commissariale del governo e alla Regione Calabria di monitorare attentamente come le 5 Aziende sanitarie provinciali (Asp) gestiscano i soccorsi. La verifica deve riguardare non solo i protocolli adottati, ma anche le risorse umane e materiali, nonché le criticità presenti. In particolare, l’europarlamentare ha chiesto di valutare se i mezzi e le risorse disponibili siano sufficienti a garantire una risposta tempestiva e adeguata alle emergenze.
Nel frattempo, il Partito Democratico (Pd) continua a monitorare la situazione sanitaria in Calabria. Domani, giovedì 3 aprile, alle 18, si terrà un incontro nell’ospedale di Serra San Bruno, seguito venerdì 4 da incontri alla Casa della Salute di Chiaravalle alle 9 e all’ospedale di Soverato alle 10:30. A conclusione di questi appuntamenti, ci sarà una conferenza stampa con la responsabile nazionale Salute e Sanità del Pd, Marina Sereni.
La crisi del sistema sanitario calabrese continua a essere un tema caldo, e le autorità regionali e nazionali sono chiamate a prendere provvedimenti concreti per evitare altre tragedie e garantire una sanità più efficiente e sicura per i cittadini.