Dario Brunori ha fatto tappa a Domenica In il 9 marzo , accolto da Mara Venier in un’intervista che segna spesso la consacrazione definitiva di un artista nel panorama popolare italiano. Dopo aver conquistato il terzo posto a Sanremo 2024 e il premio per il miglior testo, il cantautore ha raccontato il suo percorso tra esordi, famiglia e nuovi progetti.
Durante la conversazione, Mara Venier ha ammesso di non conoscerlo di persona, ma ha sottolineato come il pubblico e gli addetti ai lavori parlino di lui con grande rispetto. Brunori ha quindi ripercorso gli inizi della sua carriera, il periodo dell’università e il legame con il padre, scomparso vent’anni fa. Un momento toccante è stato quello dedicato alla madre, Maria Stella, insegnante di canto che ha sempre incoraggiato i figli a seguire la musica.
Nel corso dell’intervista è stato trasmesso un duetto tra Brunori e la madre, tratto dal programma Rai “Brunori Sa”, in cui i due hanno cantato un brano di Mina, la cantante preferita della signora. L’artista ha scherzato sull’idea di doverla portare con sé in tour, mostrando ancora una volta il suo lato ironico e affettuoso.
Il momento musicale non poteva mancare: al pianoforte, Brunori ha eseguito dal vivo “Per due che come noi” e “L’albero delle noci”, il brano portato a Sanremo, regalando al pubblico una performance intima ed emozionante. L’intervista si è poi conclusa con la promozione del suo tour, di cui già tre date risultano sold out.
Con questa apparizione televisiva, Dario Brunori conferma il suo posto tra i grandi cantautori italiani contemporanei, consolidando il legame con il pubblico che lo segue con affetto e stima.