In un contesto caratterizzato da divisioni e intolleranza, Cosenza si distingue per il suo impegno sociale attraverso l’istituzione del Rugby Cosenza Open Club, la prima squadra di rugby inclusiva in Calabria. Il progetto, ideato da Juan Rosello Fernández in collaborazione con Rugby Cosenza e Arcigay Cosenza, mira a creare un ambiente sportivo accogliente per tutti, indipendentemente da orientamento sessuale, identità di genere o etnia.
Fernandez, futuro allenatore, sottolinea come il rugby rappresenti valori di squadra, disciplina e resilienza, rendendolo un mezzo ideale per promuovere la tolleranza e il rispetto. Andrea Paolini, presidente del Rugby Cosenza, evidenzia l’importanza di far sentire tutti accolti nel mondo sportivo, mentre Alessandra Lucanto, presidente di Arcigay Cosenza, sottolinea il diritto di ogni individuo a sentirsi sicuro negli spazi sportivi.
Il progetto prevede anche la formazione di palestre e associazioni per promuovere pratiche inclusive e accoglienti. L’invito è rivolto a tutta la comunità, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto sociale locale. Presto verranno annunciate le modalità di iscrizione alla squadra attraverso un open day. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito di Arcigay Cosenza o contattare il club via email.