Domani, sabato 9 novembre, e domenica 10, Cosenza ospiterà un evento di rilevanza nazionale organizzato dal gruppo dei Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo, con la partecipazione dell’eurodeputato Sandro Ruotolo. L’incontro, fortemente voluto dal Partito Democratico e aperto alle forze progressiste e sindacali, punta a promuovere il riscatto della Calabria e dell’intero Mezzogiorno, analizzando temi chiave come lavoro, sanità e futuro politico della regione.
Un evento per costruire un’alternativa alla destra e coinvolgere la società civile
Il presidente del Consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, esponente del Pd, ha presentato l’evento come un’occasione di confronto tra i leader nazionali e regionali del partito. Parteciperanno infatti i vertici del Pd, il segretario regionale Nicola Irto, il capogruppo in Consiglio Mimmo Bevacqua, e rappresentanti sindacali e dei partiti di centrosinistra, tra cui il capodelegazione del Movimento Cinque Stelle al Parlamento Europeo, Pasquale Tridico. La prima sessione dell’evento si terrà nel pomeriggio di domani presso Villa Rendano, location simbolica scelta per favorire un dialogo aperto con le forze sociali e politiche che mirano a costruire un’alternativa alla destra che oggi governa la Regione Calabria.
L’impegno del Pd per un futuro di progresso per la Calabria
Come sottolineato da Mazzuca, l’evento sarà un’importante tappa nel percorso intrapreso dal Pd per riunire le forze progressiste attorno a una nuova visione per la Calabria, concentrandosi su occupazione e sanità, due ambiti in cui – secondo Mazzuca – l’attuale governo regionale ha fallito. La segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein, aveva già espresso il massimo sostegno per le aree interne del Sud in occasione degli Stati Generali tenutisi a Mormanno, evidenziando come la Calabria possa rappresentare il punto di partenza per una stagione di cambiamento a livello nazionale. Secondo Mazzuca, il riscatto del Mezzogiorno parte dalla capacità dei calabresi di fare scelte coraggiose in vista delle prossime elezioni regionali, per avviare una nuova fase di progresso e inclusione sociale.
Una due giorni di dialogo e progettualità per un Sud protagonista
Il convegno di Cosenza non sarà solo un incontro istituzionale, ma rappresenta una vera e propria piattaforma di ascolto e dialogo con la società civile. Mazzuca ha ribadito l’importanza di coinvolgere tutte le componenti progressiste per condividere una visione comune che possa portare a un rinnovamento autentico della politica calabrese, scrivendo una nuova pagina di progresso e cambiamento. Il Pd intende farne un modello di confronto aperto, tracciando una strada per un Mezzogiorno protagonista e puntando a un futuro migliore per tutta la Calabria.