Pietro Molinaro aderisce a Fratelli d’Italia: nuovo equilibrio in Consiglio regionale

Il passaggio dell'esponente della Lega nel partito di Giorgia Meloni porta scegnari diversi a Palazzo Campanella, con attesi effetti sul futuro della politica calabrese

L’ingresso del consigliere regionale Pietro Molinaro in Fratelli d’Italia segna un importante cambiamento nello scenario politico calabrese. La sua adesione è il frutto di un accordo tra il coordinamento provinciale di Cosenza, quello regionale, ei vertici nazionali del partito. Con questa scelta, Molinaro, già noto per il suo impegno come presidente della commissione Anti-‘ndrangheta, rafforza la rappresentanza meloniana all’interno della maggioranza di centrodestra che guida la Regione Calabria. Tale mossa, inoltre, comporta una significativa variazione nei numeri del Consiglio regionale, riducendo la rappresentanza della Lega e accrescendo quella di Fratelli d’Italia.

Molinaro ha sottolineato come alla base della sua scelta vi sia la volontà di promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale della Calabria, una regione che considera ricca di risorse e opportunità. La fiducia nei valori e negli obiettivi di Fratelli d’Italia ha quindi spinto il consigliere a fare il passo definitivo verso il partito di Giorgia Meloni. In un commento sulla sua adesione, Molinaro ha affermato: «Il mio impegno politico si è sempre fondato sull’amore per la Calabria e sulla convinzione che questa terra possa e dover crescere. Servono partiti radicati nel territorio che sannono proporre e realizzare progetti concreti per il suo sviluppo. Ringrazio la coordinatrice regionale Wanda Ferro e il coordinatore provinciale di Cosenza, Angelo Brutto, per aver accolto la mia adesione a Fratelli d’Italia».

L’adesione di Molinaro rafforza Fratelli d’Italia, portando il gruppo consiliare del partito a quota cinque rappresentanti a Palazzo Campanella, eguagliando ora la Lega. Forza Italia rimane comunque la forza dominante all’interno della maggioranza, con sette consiglieri a cui si aggiungono i due del movimento Forza Azzurri. La nuova posizione di equilibrio tra i partiti del centrodestra pone Fratelli d’Italia in una posizione strategica che potrebbe influire sulle future dinamiche politiche e decisionali nel Consiglio regionale.

Il passaggio di Molinaro a Fratelli d’Italia potrebbe inoltre portare a una maggiore collaborazione e unità di intenti su temi di forte interesse regionale. Nelle sue dichiarazioni, Molinaro ha espresso la volontà di mettere tutte le sue energie al servizio del partito e della crescita del gruppo consiliare, impegnandosi nel rafforzare il radicamento del partito sul territorio calabrese. La sua adesione è vista come una mossa strategica che arricchisce Fratelli d’Italia di una figura già impegnata nella lotta alla criminalità organizzata e fortemente connessa alla realtà sociale ed economica del territorio.

L’assetto del Consiglio regionale, con le attuali forze in gioco, potrà ora beneficiare di un nuovo bilanciamento che, grazie al contributo di Molinaro, porterà avanti un’agenda condivisa per il rafforzamento della Calabria su più livelli. Gli sviluppi futuri mostreranno quanto questa scelta influenzerà sul panorama politico calabrese e sulla realizzazione di iniziative legislative a vantaggio dei cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo la riunione a Lamezia, la coalizione resta senza un nome condiviso. Cresce la pressione...
Vertice con tutte le forze della coalizione per decidere lo sfidante di Occhiuto: Tridico in...
Il progetto continua a suscitare dibattiti accesi tra i politici: la deputata del Movimento 5...

Altre notizie

Altre notizie