Divario sanitario tra Nord e Sud Italia: Calabria segnalata in miglioramento

La nostra regione avanza nell'assistenza sanitaria: il rapporto Agenas 2023 mostra un miglioramento delle strutture ospedaliere, con prestazioni più rapide ed efficaci: bene l'ospedale di Paola

Le strutture sanitarie italiane mostrano ancora un diverso significativo tra Nord e Sud, ma alcune regioni meridionali come Calabria e Sicilia stanno registrando progressi nelle prestazioni assistenziali. Secondo il Programma nazionale esiti di Agenas, l’agenzia nazionale che monitora l’efficienza degli ospedali pubblici e privati, il miglioramento del Sud è in linea con una tendenza di crescita nell’assistenza ai pazienti, specialmente in Calabria.

Tra gli undici migliori ospedali italiani, quasi tutti si trovano al Centro-Nord, con un’unica eccezione nel Meridione. Tuttavia, il report 2023 di Agenas evidenzia risultati positivi in ​​Calabria, come conferma Domenico Mantoan, direttore generale dell’agenzia, che ha descritto l’avanzamento della Calabria come una “sorpresa”. Tra i parametri di miglioramento, l’ospedale di Paola ha mostrato una maggiore tempestività negli interventi chirurgici per fratture femorali, mentre l’Azienda “Dulbecco” di Catanzaro ha ottenuto buoni risultati nei trattamenti di angioplastica coronarica con impianto di stent entro i 90 minuti dall ‘arrivo del paziente.

Roberto Occhiuto, governatore e commissario alla sanità della Calabria, ha commentato il risultato come un passo avanti significativo rispetto al 2023. Pur sottolineando che non è il momento di festeggiare, ha riconosciuto l’importanza del risultato come uno stimolo a migliorare ulteriormente il sistema sanitario regionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La deputata del M5S denuncia l'ipocrisia politica sulle morti in mare e rilancia un modello...
In cinque anni il tasso d’inserimento nel mondo del lavoro è aumentato del 12%, a...

Altre notizie

Altre notizie