Sequestrati beni per un valore superiore ai 300 mila euro da parte dei finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, che hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione. Il sequestro, finalizzato alla successiva confisca, ha interessato un immobile e delle quote societarie appartenenti a un imprenditore di San Marco Argentano, caratterizzato da una spiccata “pericolosità economico-finanziaria”. La richiesta di sequestro, volta a valorizzare le evidenze emerse da indagini pregresse condotte dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Paola su questo soggetto, è stata presentata dalla Procura della Repubblica di Cosenza.
Nell’ambito di queste operazioni è stata infatti riconosciuta la “pericolosità sociale” del soggetto, ai sensi del D.Lvo n. 159/2011, alla luce delle numerose condanne, anche definitive, inflitte per reati fiscali e contro il patrimonio. Questi illeciti hanno permesso all’imprenditore di accumulare un significativo patrimonio, considerato non coerente con i redditi dichiarati. Il sequestro preventivo ha interessato un appartamento situato a Belvedere Marittimo, oltre alle quote societarie di un’impresa operante nel commercio all’ingrosso di prodotti alimentari. Il valore dei beni sequestrati, stimato in oltre 300 mila euro, risulta di gran lunga sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dal soggetto, dalla sua famiglia e dalle entità giuridiche a lui riconducibili. Di conseguenza, si ritiene che tali beni siano stati acquisiti attraverso i proventi delle attività illecite poste in essere dall’imprenditore.