Festival delle Serre di Cerisano: 30 anni di emozioni

Sei giorni di programmazione, oltre 40 spettacoli tra musica, teatro e cinema. Il Festival delle Serre di Cerisano, si prepara a celebrare il suo 30° anniversario dal 3 all’8 settembre, con l’intento di continuare a regalare emozioni e sorprese ai suoi affezionati e ai visitatori.

Il tema di quest’edizione, innovativo e coinvolgente, rappresenta un filo che attraversa tre decenni di storia, mantenendo unita la comunità e portando nei territori alcuni dei migliori artisti del panorama culturale nazionale e internazionale.

“Il filo inesauribile che collega l’arte in tutte le sue forme, con le sue sfumature imprevedibili, si propone di rendere sempre più attrattivo il borgo di Cerisano, aprendo le porte a un turismo appassionato di musica, cultura e arte in tutte le sue manifestazioni”, afferma il sindaco Lucio Di Gioia.

Insieme al suo staff, il primo cittadino è impegnato nelle fasi finali di progettazione. Al momento, però, non ci sono anticipazioni sugli artisti e sul programma: per queste informazioni, bisognerà attendere la conferenza stampa di presentazione, programmata per il 30 agosto.

Il “filo” diventa la metafora di un viaggio, come una pellicola cinematografica, un spartito di Chopin o una tavolozza di colori; esso rappresenta la strada da percorrere per scoprire una Calabria assetata di cultura, che festeggia il 30° anniversario di un Festival di grande importanza e si proietta verso il futuro come uno degli eventi più attesi e di qualità della nostra regione.

“Questa edizione si concentrerà sulla qualità, sia dell’organizzazione che del programma di eventi, e sulla comunicazione destinata a promuovere l’evento al di fuori dei confini locali”, garantiscono gli organizzatori.

Per sottolineare la ricorrenza, la 30° edizione sarà accompagnata da un nuovo marchio, pensato per conferire all’evento una percezione di qualità e rilevanza, pur mantenendo i tratti distintivi del brand storico del Festival.

“La bellezza è il fulcro della nostra comunicazione. La bellezza tangibile dell’arte, espressa in tutte le sue forme, si trasforma in un’opera che incanta e cattura l’attenzione su ogni singolo aspetto, richiamando alla tradizione e al patrimonio culturale, e richiamando l’inconfondibile sensazione di bellezza che solo l’arte sa trasmettere”, è il messaggio di questa edizione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La 20ª edizione del tradizionale appuntamento a San Vincenzo la Costa, organizzato magistralmente dal direttore...
Il parroco di Rende pubblica un album originale che unisce spiritualità, suoni contemporanei e messaggi...
L’evento, promosso dalla giornalista Maria Carla Palermo con la collaborazione dell’Associazione ENTERPRISE e patrocinato dal...

Altre notizie

Altre notizie